La partenza sarà divisa in tre batterie distinte: agonistica, e-bike, cicloturistica.
Tutte le batterie partiranno da Piazza della Vittoria a Cabella Ligure dietro la “safety car” fino a raggiungere in sicurezza la frazione Rosano, proseguendo su asfalto fino a Dovanelli; qui i due percorsi si dividono per poi ricongiungersi a Gordena.
Mentre il percorso “corto” sale su asfalto lungo il torrente Gordenella fino alla località Gordena, il percorso “lungo” svolta a sx in direzione Dova. Dopo 500 m si imbocca uno sterrato immerso nel bosco dove il fondo molto compatto rende ben pedalabile un tratto lungo un paio di chilometri con pendenza costante intorno al 10-15%. Raggiunta la località Dova Inferiore si procede su asfalto il leggero falsopiano per circa 500 metri per poi imboccare un nuovo sterrato in salita per circa un chilometro. Si scollinerà in una bella pineta da cui si gode un panorama eccezionale. Finalmente si scende lungo un single-track fino a raggiungere la località Dova Superiore. Attraversato l’abitato, si sale per circa 200 metri su asfalto prima di imboccare uno splendido sterrato dove - a parte qualche rilancio - si scenderà sino alla località di Casalbusone. Si prosegue off-road per poi svoltare a sinistra; qui una breve risalita ci porterà ad imboccare un vecchio sentiero recuperato per l’occasione: ora una bellissima discesa potrà soddisfare anche i bikers più esigenti.
Incrociando l’asfalto a poche centinaia di mt. da Gordena (mt. 700 s.l.m.), ci si collega con il percorso “corto”; da qui parte una salita, prima in cemento, e poi sterrata fino a scollinare sul monte Bossola (1140 m.s.l.m.) dopo 5 km. Seguono 8 chilometri di discesa, interrotta da qualche breve rilancio, che ci faranno assaporare tratti in single-track nella parte alta, e tratti più veloci e scorrevoli ma molto divertenti per la restante parte.
Al termine la proloco di Cabella Ligure si occuperà del pranzo per atleti e accompagnatori. Seguiranno le ricche premiazioni con prodotti del territorio, come da tradizione.
Percorso “lungo”: consigliato a chi dispone di un discreto allenamento, le salite sono impegnative ma tutte completamente pedalabili, la discesa che porta a congiungersi con il corto è sicuramente la più bella della gara.
Percorso “corto”: alla portata di tutti ma per nulla banale, una lunga ed unica salita porta sul m.te Bossola, poi tutta discesa fino al traguardo, da godersi ognuno secondo le proprie capacità di guida.